Flash News

Lasciateci un commento o a un post o al blog (sulla destra)

domenica 29 aprile 2007

Acqua, Orzo, Luppolo e Lievito


Spesso andiamo a berci una birra in un pub, la lista delle birre chilometriche, l’indecisione regna sovrana e un elenco di parole dal suono noto ma dal significato oscuro: lager, ale, stout, lambic, etc. Se per caso uno prende coraggio e chiede agli amici ‘ehm scusate, ma esattamente qual è la differenza fra una lager e un’ale?’, in generale, si trova ad assistere ad una corsa sugli specchi di tutto rispetto. Proviamo a fare un minimo di luce, anche se non è cosi semplice!

Gli ingredienti principali della birra sono l’acqua, una fonte di amido da cui trarre il malto, il lievito e il luppolo. La durezza dell’acqua ed il minerali in essa contenuti influenzano il carattere della birra che si ottiene. Per esempio, Dublino ha un’acqua molto dura che va bene per fare al stout ma non per fare la pilsener che invece ricede un’acqua molto meno dura, tipica di Pilzen. Fra le fonti d’amido usate per ottenere il malto necessario per fare la bevanda, ci sono i più comuni orzo (il più utilizzato in assoluto), frumento e segale ma anche riso, grano, mais e altri cereali o un insieme di essi. L’amido procura la sostanza fermentabile nella birra, oltre ad essere determinante nel gusto del prodotto. Il luppolo, o meglio il fiore del luppolo, viene usato nella produzione della birra sia come conservante che come correttore del gusto. Il luppolo tende ad essere amaro, bilanciando cosi il dolce del malto; ha anche un effetto antibiotico, favorendo così l’attività dei lieviti su microorganismi meno desiderabili. Infine, il questo fiore contribuisce a mantenere per un tempo più lungo il tappo di schiuma. Il lievito è il microrganismo che fa avvenire la fermentazione metabolizando gli zuccheri estratti dai cereali e trasformandoli in etanolo e anidride carbonica. Anche i lieviti conferiscono un particolare sapore alla birra. L’uso di lieviti diversi sta alla base della varietà delle tipologie di birra.

Tipologie di birra
Ale
- Birra tradizionale inglese di alta fermentazione, cioè i lieviti prediligono temperature più elevate e alla fine del processo i lieviti salgono sulla superficie del tino di fermentazione. Questo tipo di birra viene fatta con i Saccharomyces cerevisiae ha un moderato contenuto alcolico ed ha poca schiuma. La temperatura tipica di fermentazione è fra i 15 e i 24°C, a queste temperature i lieviti producono degli esteri e altri composti aromatici dando cosi una birra con un sapore fruttato.
Lager- Il tipo di birra più bevuta al mondo è di bassa fermentazione, quindi l’suo di lieviti che prediligono temperature più basse ed alla fine del processo si depositano sul fonde del tino. Questa birra è tipicamente di colore oro pallido, mediamente amara. Il lievito usato per produrre la lager è Saccharomyces pastorianus che fa una prima fermentazione, detta e di fermentazione, tipicamente a 7-12°C e una seconda fermentazione più lunga a 0-4°C, fase lager. Durante quest’ultima fase la birra si schiarisce e acquista un gusto gradevole. Il nome lager deriva dal tedesco lagern (conservare), queste birre originariamente venivano fermentate nelle fredde cantine dei castelli dell’Europa dell’est e nei monasteri.
Tipicamente le ‘ales’, che fermentano in meno tempo, hanno un sapore più dolce e sono più corpose delle lager.
Stout- Birra nazionale irlandese, scurissima, con una schiuma abbondante e cremosa ed un gusto molto forte e deciso. Viene prodotta con orzo torrefatto e con l'aggiunta di caramello. Tipicamente ha un’elevata gradazione. Esistono diversi tipi di stout: all’avena, al latte, imperiale e cosi via. Purtroppo non sono riuscita a trovare delle informazioni più tecniche su questo tipo di birra come per esempio il ceppo di lievito usato.
Lambic- Birra a fermentazione spontanea, che raccoglie il lievito dell’aria e lascia fermentare liberamente il mosto. Le varietà di lievito sono diverse come per esempio Brettanomyces bruzellensis o Bretanomyces lambicus, anche altri organismi, quali Lactobacillus possono contribuire alla produzione di questa birra, che producendo degli acidi conferiscono alla bevanda un sapore piuttosto acido anche se pursempre fresco. Talvolta, per addolcirne il carattere viene aggiunta della frutta durante la fermentazione. La Lambic è tipicamente di frumento e di orzo.
Pilsner -Questa tipologia trae il nome da Pilsen, la città ceca in cui è nata. Le pils sono birre a bassa fermentazione, di color oro pallido e in genere molto luppolate, il che conferisce un tocco di amarognolo in più, gusto secco, pulito. Ha una schiuma abbondante ed è di gradazione medio-bassa.
Weissbier- Birre di frumento, leggermente asprigne e dorate di una abbondantissima schiuma. Molto dissetanti e rinfrescanti, sono anche digestive. Un’altra caratteristica tipica è il lievito che rimane in sospensione dando alla birra un gusto particolare e un aspetto opaco, sono quindi birre crude prodotte da lieviti come la Torulaspora delbrueckii ferments.


Nel 1315 l'Inghilterra veniva invasa da birra olandese al luppolo, quella inglese ancora non lo usava, determinando così la grande differenza tra ALE e BEER. Per anni una legge di Enrico VI del 1454 proibì la coltivazione di luppolo in Inghilterra. Solo nel 1598 la BEER, come documentato, era generalmente più accettata e le ALE di conseguenza si adeguavano introducendo anche loro il luppolo.

Inoltre, con la birra non solo la si beve e la si usa per cucinare ma alcune persone ci si fanno anche il bagno ed i massaggi perché a quanto pare è estremamente benefica. La bistecca di manzo più pregiata al mondo viene dal Giappone, dove queste mucche vengono massaggiate per ore con della birra ogni giorno cosi che il grasso non si accumuli ma si distribuisca in modo omogeneo! Queste sono le mucche Kobe che oltre ad essere massaggiate bevono anche la birra! Chissà quale tipologia di birra preferiscono!

www.mondobirra.org
www.wikipedia.org

venerdì 27 aprile 2007

Siamo più batteri che umani!


Solo in nostro intestino contiene circa 10 alla 14 batteri di oltre 1000 specie diverse! 10 alla 14 è un numero spaventoso: equivale a 100.000 miliardi che scritto con tutti gli zeri viene 1000000000000000! Questo numero fa ancora più impressione se si considera il fatto che ogni person è composta da circa 10 alla 13 cellule umane! Ciò significa che noi portiamo in giro dieci volte più cellule batteriche che umane! Tutto questo senza consderare i batteri che vivono nella nostra bocca, nelle nostre mucose e sulla nostra pelle!

Fallujah: The hidden massacre


This documentary film by Sigfrido Ranucci and Maurizio which aired on RAI a couple of years ago, more precisely, the 8 of November 2005.

What really happened in Fallujah in 2004? What are the war crimes committed by the United States? This 27 minute long documentary shows some effects of the chemical weapons used by the American soldiers against the Iraqi civilians.

The biological weapons ando those of mass distruction in Iraq have never been found but certainly the Americans brought them in and used them.

WARNING:This video contains images that depict the reality and horror of war. It should only be viewed by a mature audience

Part 1:

Part:2

Part 3:

mercoledì 25 aprile 2007

Cala la pasta


Secondo un industriale che lavora nel settore della pasta, essa si dovrebbe cuocere nel seguente modo:
Una volta che l'acqua bolle e si butta la pasta, si dovrebbe spegnere il fuoco e coprire la pentola con un panno sopra il coperchio. A metà cottura la pasta va quindi girata, e farla cuocere per due minuti in più del tempo consigliato sulla confezione. La pasta è pronta per essere scolata, condita e mangiata!

Di sicuro è un modo originale ed ecologico (si risparmia parechcio sul gas) per cuocere la pasta. Non è chiara la funzione del panno sopra il coperchio...

25 Aprile


Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste zone dell’Italia settentrionale - e molte città - vengono liberate prima dell’arrivo delle truppe anglo-americane che, dopo aver superato l’ultimo ostacolo della Linea Gotica in Toscana, incalzano le truppe tedesche in ritirata nella pianura Padana. In Europa, intanto, l’Armata Rossa sovietica dilaga in territorio tedesco e giunge alle porte di Berlino mentre gli anglo-americani, dopo lo sbarco in Normandia, avanzano attraverso il Belgio; Hitler, di fronte alla disfatta, si suicida nel suo bunker. Più di cinque anni dopo l’invasione tedesca della Polonia, dunque, la guerra mondiale giunge al suo epilogo (il Giappone invece si arrenderà solo in settembre, dopo lo sgancio di due bombe atomiche da parte degli americani).


LA MADRE

Quando la sera tornavano dai campi
Sette figli ed otto col padre
Il suo sorriso attendeva sull’uscio
per annunciare che il desco era pronto.
Ma quando in un unico sparo
caddero in sette dinanzi a quel muro
la madre disse
non vi rimprovero o figli
d’avermi dato tanto dolore
l’avete fatto per un’idea
perché mai più nel mondo altre madri
debban soffrire la stessa mia pena.
Ma che ci faccio qui sulla soglia
se più la sera non tornerete.
Il padre è forte e rincuora i nipoti
Dopo un raccolto ne viene un altro
ma io sono soltanto una mamma
o figli cari
vengo con voi.


Piero Calamandrei




www.resistenzaitaliana.it

Professione: Mocappista


I mocappisti sono delle figure professionali che in pochi conoscono ma tutti abbiamo visto il loro 'prodotto'. Sono coloro che creano i cibi e bevande finte per le vetrine e soprattutto per le pubblicità. Utilizzano materiale plastico quale il polygel per realizzare le loro creazioni.
I panini perfetti sui cartelloni pubblicitari del McDonald in realtà sono opera di questi professionisti e non di Ronald McDonald. Nell'immagine sottostante il panino 'vero' è quello in basso.

Sicuramente quello finto ha un'apparenza più appetitosa!
Esistono ditte, anche online, che vendono questi prodotti.
E' curioso che la società di oggi richieda delle figure professionali come i mocappisti. E' solo l'ennesima conferma di come le grandi società ci manipolino attraverso la pubblicità, e quanto facili siamo da manipolare.
Uno tende restare stupito quando scopre che l’immagine dei panini del cartellone sotto casa in realtà non è una foto vera e neanche ritoccata con Photoshop! A molti è capitato di vedere la pubblicità e poi il panino vero ma non ha fatto caso alla differenza nelle apparenze. Se poi ripensa al panino che sta digerendo nella sua mente si forma l'immagine di quello della pubblicità con i colori vividi, una forma definita e non il panino smoscio e sbiaditello che ha ingerito.
Anche questo mestiere è indice di quanto troppo spesso si da il troppo peso alle apparenze e quanto influisce sulla nostra vita la pubblicità.
Bisogna anche dire che i moccapisti sono proporio bravi perché a guardare le torte che fanno, come quella riportata in alto, l’acquolina in bocca la fanno venire!

www.corriere.it
www.displayit-info.com/food/food.html

lunedì 23 aprile 2007

Famose du sarciccie on de rod!


Un camionista tedesco in ritardo con una consegna, un fornello da campeggio e un po di salsicce sono stati gli ingredienti per un incendio del tutto particolare.
Il 46enne Walter Reckling teneva nel camion un fornello da campeggio per cucinarsi nelle soste, ma quel giorno era in ritardo e ha quindi deciso di cucinarsi le salsicce mentre era alla guida. Inevitabilmente il fornello è caduto, ha incendiato il sedile che a sua volta ha incendiato l'abitacolo del camion! Reckling è stato curato aal'ospedale di Niederwuerschnitz in Sassonia per intossicazione da fumo, e dove gli è anche stato trovato un tasso alcolico nel sangue tre volte superiore a quello consentito dalla legge.

www.iol.co.za

venerdì 20 aprile 2007

Cocktail antiossidante


Frutta e verdura fanno bene. Si sa! Come si sa anche che fra le altre proprietà benefiche di questi alimenti c'è quella di essere antiossidanti. Dei ricercatori tailandesi ed americani, rispettivamente della Kasetsart University e del U.S. Department of Agriculture, hanno scoperto che aggiungendo etanolo - il tipo di alcol che si trova nel rhum, vodka, tequilla ed altri spirit - aumenta i nutrienti antiossidanti delle fragole e delle more.
Trattando i frutti di bosco con l'alcol, oltre ad aumentare la capacità antiossidante, aumenta anche il sequestro dei radicali liberi.
Se queste ricerche vengono approfondite e confermate, puo darsi che fra la lista di cibi e bevande che prevengono il cancro troveremo anche un Daiquiri alla fragola!!!
Lo scopo della ricerca non era quello di darmi un'alibi scientifico per andare in un bar stasera invece di studiare, ma è uno studio sull'effetto di diverse sostanze per conservazione di questi frutti.

Reuters
Chanjirakul, K. et al. Journal of the Science of Food and Agriculture. 2007 ( in press

mercoledì 18 aprile 2007

Tesoro vuoi un bacio? Fondente!


Alla Middlesex University hanno messo a confronto l'aumento della frequenza cardiaca e la diffusione di una sensazione di eccitazione causata da un bacio con quella dovuta, invece, a una barretta di cioccolato fondente al 60%. I risultati hanno dimostrato che l'alimento fa aumentare il battito del cuore da 60 a 140 battiti al minuto e per una durata più lunga sia dell'atteso che dell'aumento causato dalle effusioni!
La ricerca è stata fatta su un campione di sei coppie ventenni eterosessuali, che hanno una relazione. Ad ognuno di loro è stata controllata la frequenza cardiaca e una serie di elettrodi collegati al capo hanno permesso di rilevare l'attività elettrica nel cervello. Il test è consistito di una barretta di cioccolato da spezzare e far sciogliere in bocca, per registrarne le stimolazioni e metterle a confronto con quelle provocate da un bacio appassionato al proprio partner.
I risultati sono stati sorprendenti. La sensazione provocata dalla cioccolata fondente mentre si scioglie sulla lingua non è stata eguagliata neanche dal bacio più focoso!
"Ci aspettavamo che la cioccolata - specialmente quella fondente - aumentasse i battiti cardiaci perché contiene sostanze altamente stimolanti. Ma sia la durata della stimolazione che i potenti effetti sulla mente, quelli non ce li aspettavamo" ha detto al quotidiano scozzese The Scotsman il dottor David Lewis, psicologo, che ha condotto la sperimentazione.

"Ci aspettavamo che la cioccolata - specialmente quella fondente - aumentasse i battiti cardiaci perché contiene sostanze altamente stimolanti. Ma sia la durata della stimolazione che i potenti effetti sulla mente, quelli non ce li aspettavamo" ha detto al quotidiano scozzese The Scotsman il dottor David Lewis, psicologo, che ha condotto la sperimentazione.

Non si guida dopo una notte insonne


Lunedì i passegeri del volo della British Airways diretto da Nuova Dehli a Londra ha subito un ritardo di ben 13 ore. Questo ritardo era dovuto al rifiuto del pilota di partire fino a quando non recuperava tutte le ore di sonno perdute. In altre parole domenica notte il pilota non aveva dormito e quindi non se la sentiva di volare, aveva paura del colpo di sonno. La causa della sua insonnia era il troppo rumore che c'era in albergo impedendogli ore di sonno tranquille. Fatta la sua bella dormita il pilota del volo BA 142 ha preso in mano i comandi e ha portato i suoi passeggeri a destinzaione.